Rocco Carella
consulente ambientale e forestale

Chi sono?

Benvenuto sul mio sito.
Mi presento, il mio nome è Rocco Carella. Sono consulente ambientale e forestale e amo la natura da sempre.

Ricordo i tanti momenti trascorsi da bambino con mio nonno sulla Murgia, a raccogliere cardoncelli, erbette selvatiche, asparagi. Vivere la natura sin da piccolo ha fatto crescere in me il desiderio di dedicarmi a lei per proteggerla e, ogni giorno, animato dal rispetto e dalla gratitudine, lavoro e mi batto affinché questo sia possibile.

Sono Dottore in Scienze Forestali, laureato alla Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Bari, con una tesi in botanica forestale. Ho svolto il Dottorato in ricerca in Studio e Progettazione del Paesaggio e dal 2001 figuro nell’Albo Professionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Bari.

Sono consulente ambientale e forestale e amo la natura da sempre.

La mia passione per la ricerca è sempre viva, aggiornarsi è fondamentale nel mio campo. Di recente, ad esempio, ho seguito un corso di specializzazione sull’Ecosystem Restoration, a cura dell’Agenzia delle Nazioni Unite – UNDP. Dalle mie conoscenze ed esperienze nascono libri, articoli e numerosi contributi scientifici sulla protezione dell’ambiente e del territorio.


Per alcuni anni ho unito libera professione con incarichi nella pubblica amministrazione. Oggi lavoro come consulente ambientale e forestale in piena autonomia, il che mi permette di realizzare
concretamente ciò che più mi sta a cuore: contribuire nel mio piccolo a contrastare l’approccio spesso distruttivo che l’uomo ha nei confronti della natura.


La bellezza del nostro territorio, così rigoglioso, armonioso, pieno di vita, mi stupisce sempre riempiendomi dell’energia giusta per lottare, tramite la mia professione, affinché sia protetto e le sue condizioni migliorate. E, credetemi, a volte bisogna trasformarsi in veri eroi per riuscire a farlo nel nostro Paese!


È gratificante poter vedere come le mie analisi evidenzino aspetti di criticità ambientale o quando, grazie al mio intervento, si realizzano progetti volti alla conservazione della natura, della
biodiversità e del paesaggio o per la lotta al climate change, le soddisfazioni che ne traggo sono enormi.


Amo il mio lavoro, e quando si vive a stretto contatto con la natura possono capitare esperienze che non vivresti mai in un ufficio. Come quella mattina in cui mi ritrovai avvolto in una fittissima nebbia nel corso di indagini di campo in un sito ubicato tra i Monti della Maddalena, sull’Appennino Campano.


La sua presenza rallentò il ritmo di lavoro e terminai che era ormai sera. Raggiungere la strada non sterrata del rientro mi avrebbe preso un’ora, così scelsi un percorso nel bosco che si rivelò in pessime condizioni e con una pendenza tale da farmi temere di potermi ribaltare con l’auto.
Tornare indietro non era possibile, dovetti continuare con il terrore che mi faceva tremare le mani sul volante. Ma a un certo punto ecco il bosco diradarsi e apparire tanti piccoli paesini illuminati come in un presepe. Fu meraviglioso!


Per questa bellezza lavoro e mi batto, oggi più che mai data la complicatissima emergenza ambientale che siamo costretti a vivere. Ritengo che il mio contributo sia fondamentale e che insieme possiamo realizzare grandi cose!
Chiedimi ciò di cui hai bisogno, scrivimi e ti risponderò!

Domande, informazioni e preventivi?

Contatta lo Studio Rocco Carella.

News

Scopri le ultime novità!

Pubblicazione volume scientifico

Pubblicazione del testo scientifico Evergreen Oak Woodlands’ Role in Tackling Climate Change and Preserving Mediterranean Landscapes. Editore: Cambridge Scholar Publishing, pubblicazione: novembre 2023